[email protected]
+39 06 4818341
DreamCom

0

was successfully added to your cart.

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
    • Manifestazioni
  • EVENTI
    • Corsi ECM ed eventi
    • Eventi passati
    • Cerca ECM per professione
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
    • Manifestazioni
  • EVENTI
    • Corsi ECM ed eventi
    • Eventi passati
    • Cerca ECM per professione
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
HomeShopBiologoChirurgia generaleChirurgia plastica e ricostruttivaGinecologia e ostetriciaMedicina generale (medici di famiglia)Medico ChirurgoPsicologiaPsicoterapiaScienza dell'alimentazione e dieteticaTutti gli eventiV Congresso Nazionale Diastasi Donna: dall’Innovazione della cura verso le nuove Linee Guida

V Congresso Nazionale Diastasi Donna: dall’Innovazione della cura verso le nuove Linee Guida

V congresso diastasi

V Congresso Nazionale Diastasi Donna: dall’Innovazione della cura verso le nuove Linee Guida

CORSO ON DEMAND – 15 CREDITI ECM

Costo del corso: 69€+iva
Responsabile Scientifico: Alessandro Carrara

Disponibile dal 15 settembre al 31 dicembre 2025

Per  ISCRIVERTI CLICCA IL PULSANTE QUI SOTTO

Categorie: Biologo, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Medicina generale (medici di famiglia), Medico Chirurgo, Psicologia, Psicoterapia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Tutti gli eventi
  • PROGRAMMA

PROGRAMMA

diastasi donna

razionale

La diastasi addominale è una condizione che colpisce in modo significativo la qualità della vita, soprattutto nelle donne post partum. Il corso si propone di riunire esperti del settore per discutere e confrontarsi sulle migliori pratiche e sulle più recenti innovazioni nel trattamento di questa patologia. Questo corso rappresenta un’importante occasione per promuovere la consapevolezza e l’integrazione multidisciplinare nella gestione della diastasi addominale.

Obiettivi del Corso
Diffondere Conoscenze Specialistiche: Fornire aggiornamenti sulle più recenti ricerche e tecniche chirurgiche per la gestione della diastasi addominale.
Promuovere l’Integrazione Multidisciplinare: Favorire il dialogo e la collaborazione tra diverse figure professionali coinvolte nella cura dei pazienti con diastasi addominale.

Conclusione 
Il corso rappresenta un momento cruciale per la comunità medica scientifica, unendo competenze diverse per migliorare la cura e il trattamento della diastasi addominale.

PROGRAMMA

INTRODUZIONE 
Elena Albanese, Presidente DIASTASI DONNA ODV

Patogenesi di Genere: Analisi delle differenze nella patogenesi della diastasi addominale tra uomini e donne
Alessandro Carrara, Direttore Unità Operativa Chirurgia Generale – Rovereto e Arco

Piccole diastasi e grandi diastasi: il nuovo PDTA
Giorgio Soliani, Dirigente Medico di I livello Generale c/o l’UOC di Chirurgia 2 dell’Arcispedale “S. Anna” di Ferrara, Docente della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Ferrara e Presidente ISHAWS

Obesità (in essere o pregressa): quali sfide e quali rimedi
Nereo Vettoretto, Responsabile dell’UOC di Chirurgia Generale del Presidio, Ospedale di Montichiari

Addominoplastica e correzione dei difetti di parete nel paziente obeso dimagrito
Vincenzo Vindigni, Professore Ordinario di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso la Clinica di Chirurgia Plastica dell’Università di Padova

Diastasi con ernia o con laparocele… che differenze?
Ferdinando Agresta, Primario dell’unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Vittorio Veneto

Il Nutrizionista: il ruolo dell’Intestino per la prevenzione e il trattamento della diastasi dei mm retti addominali
Caterina Borraccino, Biologa Nutrizionista e Professionista GAPS

La ginecologa: Il ruolo del ginecologo nella diagnosi e prevenzione della diastasi dei muscoli retti
Monica Calcagni, Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Medicina Generale Convenzionata con il SSN

Il fisioterapista: importanza della fisioterapia nel trattamento pre e post operatorio
Maria Marinaro, Fisioterapista e Osteopata
Michele Panzarino, Ricercatore /Chinesiologo Docente Università Telematica San Raffaele

Follow Up: monitoraggio e gestione del recupero postoperatorio.
Gabriele Manetti, Medico Specialista in Chirurgia Generale

L’IP (Infermiere Professionale): supporto infermieristico e gestione delle complicanze.
Dalila Cozzolino, Infermiera professionale presso Campus Bio Medico di Roma

Il neurologo: l’approccio bio-psico-sociale alla paziente con diastasi addominale
Gianluca Bruti, MD, Phd; Specialista in Neurologia; Dottore di Ricerca in Neuroscienze; Dottore di Ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale, Sapienza Università di Roma; Presidente Impresa Sociale EurekAcademy (ETS)

Cosa Fare (che Spesso non si Fa) e Cosa non Fare (che Spesso si Fa)
Federico Fiori, Dirigente Medico Chirurgo presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano
Daniele Bollero, Specialista in Chirurgia Plastica, Dirigente Medico presso città della salute e della Scienza di Torino, UOA Chirurgia Plastica e Centro Ustioni

Le indicazioni per il Chirurgo Generale 
Francesco Coratti, Chirurgo Generale presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (AOUC) di Firenze

Le indicazioni per il Chirurgo Plastico 
Stefano Santoro, Medico UOC Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Policlinico Universitario Campus Bio Medico 

Valutazione economica dell’intervento di riparazione di diastasi nelle prospettive del SSN e sociale
Carla Rognoni, Researcher di Health Economics & HTA presso la divisione Government, Health and Not for Profit della SDA Bocconi School of Management

Prodotti correlati

  • In offerta! Master ECM - Clinn

    L’impiego della Cannabis nelle Patologie Neurologiche e Neurodegenerative

    €120,00 Il prezzo originale era: €120,00.€89,00Il prezzo attuale è: €89,00.
  • percorsi del cuore

    Percorsi del Cuore

    €0,00
  • In offerta! corso lineeguida

    Cannabis: Linee guida, dosaggi e controindicazioni

    €50,00 Il prezzo originale era: €50,00.€29,00Il prezzo attuale è: €29,00.
  • ossigenozonoterapia

    SALUTE 4.0: Ossigeno-Ozono Terapia e i pilastri del futuro

INFO UTILI


DreamCom è ramo d'azienda della:

Gruppo Dream Srl
PI/CF 10896871000
Licenza regionale 633
del 09/2/2011
RCT n. 1505000391/L
Filo diretto

INFO SUL SITO

Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione [email protected]

Privacy Policy

DATI AGENAS

Provider ECM
Registrazione n° 5942

CERCA NEL SITO

FATTURAZIONE

GRUPPO DREAM SRL
Piazza delle Crociate, 2
00162 Roma
PI/CF 10896871000
COD. SDI:   XVBJ9YM
IBAN: IT 25F0312403211000081230757

 

CONTATTI

+39 06 4818341
info@dreamcom.it
Piazza delle Crociate, 2 - 00162 Roma

WHATSAPP

3516682509
Certificazione Ambientale:
Copyright 2025 Dreamcom di Gruppo Dream S.R.L.

AVVISO IMPORTANTE

Avviso importante. Stiamo apportando importanti modifiche alla piattaforma DreamCom. Vi preghiamo di leggere attentamente i metodi di iscrizione ai vari corsi . Ci scusiamo per eventuali disagi.

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Staff DreamCom
Ciao sono Sara 👋
Come posso aiutarti?
Apri Chat
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. La chiusura del presente banner implica la navigazione attraverso l’utilizzo dei soli cookie tecnici.