[email protected]
+39 06 4818341
DreamCom

0

was successfully added to your cart.

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Staff
    • Clienti e partners
    • Story gallery
  • Servizi
    • Piattaforma Webinar
    • Provider ECM
    • E-learning (FAD)
    • Ecm gratuiti
    • Gestione social media
    • Eventi e congressi
    • Formazione in aula
    • Formazione sul campo
    • Progetti Internazionali
  • Eventi
    • Tutti gli Eventi
    • Area professionisti ECM
    • Manifestazioni e progetti
    • Congressi Internazionali
  • News
    • ECM News
    • FAQ
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
  • Login
  • |
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Staff
    • Clienti e partners
    • Story gallery
  • Servizi
    • Piattaforma Webinar
    • Provider ECM
    • E-learning (FAD)
    • Ecm gratuiti
    • Gestione social media
    • Eventi e congressi
    • Formazione in aula
    • Formazione sul campo
    • Progetti Internazionali
  • Eventi
    • Tutti gli Eventi
    • Area professionisti ECM
    • Manifestazioni e progetti
    • Congressi Internazionali
  • News
    • ECM News
    • FAQ
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
  • Login
  • |
HomeTecnico Sanitario di Radiologia Medica Infermiere Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare Psicologo e Psicoterapeuta Medico Chirurgia Vascolare Medico Angiologia Medico Cardiochirurgia Medico Cardiologia Medico Chirurgia Generale Medico Medicina Generale (di famiglia) Biologo Fisioterapista Ostetrico/a Medico Medicina Interna Medico Neurologia Medico Medicina del Lavoro Medico Pediatria Medico Geriatria Medico Medicina Nucleare Medico Radiodiagnostica Medico Otorinolaringoiatria Medico Radioterapia Medico Medicina e Chirurgia di accettazione e d’urgenza Medico Psichiatria Ostetrico-a Infermiere Pediatrico Tecnico Audiometrista Tecnico Audioprotesista Medico Audiologia e Foniatria Medico Medicina dello Sport Medico Pediatria (di libera scelta) INTERAZIONE CUORE-CERVELLO DIAGNOSI DIFFERENZIALE e TERAPIE INNOVATIVE

INTERAZIONE CUORE-CERVELLO DIAGNOSI DIFFERENZIALE e TERAPIE INNOVATIVE

26 Agosto 2021 By Francesca Sciarroni No comments yet

WEBINAR ECM GRATUITO
Non in diretta, on demand

11 VIDEOLEZIONI – 4 ECM

ID: 338858

 

POSTI ESAURITI
VAI AL CORSO

ACCREDITAMENTO ECM

Biologo;

Tecnico sanitario di radiologia medica;  

Psicologo con discipline psicologia; psicoterapia;

Medico chirurgo con discipline angiologia; audiologia e foniatria; cardiochirurgia; cardiologia; chirurgia generale; chirurgia vascolare; geriatria; medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; medicina dello sport; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina generale (medici di famiglia); medicina interna; medicina nucleare; neurochirurgia; neurologia; otorinolaringoiatria; pediatria; pediatria (pediatri di libera scelta); psichiatria; radiodiagnostica; radioterapia;

Infermiere pediatrico;

Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare;

Tecnico audiometrista;

Tecnico audioprotesista;

Fisioterapista;

Infermiere;

Ostetrica/o.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

OBIETTIVI

“La NeuroCardiologia è il nuovo ramo della scienza che studia gli aspetti neurologici del Cuore e le interazioni Cuore-Cervello.”

Il convegno ECM Artemisia Academy dedicato alla NeuroCardiologia è di particolare attualità e notevole rilevanza, poiché le malattie che interessano l’apparato NeuroCardioVascolare occupano il primo posto nel mondo per ciò che riguarda morbilità e mortalità.

Il corso propone approfondimenti e novità sui fattori di rischio e sistemi di riduzione del danno, sulle più avanzate soluzioni di indagine dello stato di salute e di monitoraggio dei parametri vitali, sulle nuove terapie farmacologiche e interventistiche, sull’importanza della Telemedicina applicata alla NeuroCardiologia e sulla letteratura scientifica in merito alla gestione delle co-morbilità. Si offriranno inoltre focus sulle condizioni fisiopatologiche più a rischio che possono comportare gravi danni cardiaci o neurologici, inclusi gli stati cronici di ansia e stress.

Grande attenzione sarà rivolta alla diagnostica differenziale dedicata ai meccanismi di interazione cuore-cervello-polmone, soprattutto nei quadri clinici per cui l’individuazione tempestiva e puntuale di condizioni di rischio o di disfunzioni, come nei casi di compromissioni vascolari da Covid19, dipenda principalmente dalla scelta delle metodiche di imaging e dalla capacità di indagine dello specialista.

Oltre il 30% della popolazione oggi perde la vita a causa di malattie legate all’apparato NeuroCardiocircolatorio. Inoltre si assiste ad un incremento di persone con disabilità vascolari che necessitano di assistenza e cure prolungate.

Per rispondere concretamente ed in modo efficace a tale situazione e contribuire ad una migliore qualità ed aspettativa di vita, con soddisfacente longevità, sono necessarie: una saggia prevenzione accompagnata da una puntuale informazione socio-sanitaria per il paziente, un costante aggiornamento dei medici sui progressi della scienza e sulle più avanzate soluzioni di cura e di intervento, confronto e cooperazione fra esperti e una presa in carico del paziente con approccio multidisciplinare, attraverso una equipe di specialisti dedicata in grado di accompagnare il paziente in tutte le fasi del percorso clinico, fino alla risoluzione del problema.

Il corso di FAD Artemisia Academy, organismo di Artemisia Onlus, vede impegnati primari esponenti del mondo scientifico ed accademico. Il seminario rappresenta, pertanto, un’altra opportunità di studio e confronto di interesse trasversale grazie ad un programma di formazione interdisciplinare e avanzato.

PROGRAMMA

  • Lo Sport Coaching per favorire la salute ed il benessere mentale e fisico – Stefano Tamorri
  • La correlazione tra stress e disturbi dell’apparato NeuroCardiocircolatorio: bassa resilienza come fattore di patologia coronarica e cerebrovascolare negli adolescenti come negli adulti – Gianluca Bruti
  • Correlazioni tra Sistema Nervoso Autonomo e Attività Cardiaca – Carla Lendaro 
  • Fattori di rischio predisponenti all’aterosclerosi (glicemia e pressione) – Giuseppe Marazzi
  • L’Ipercolesterolemia: come raggiungere i target terapeutici – Guglielmo Pastena

Lettura Magistrale

Terapie innovative ad alta tecnologia delle vie aeree superiori per il ripristino dell’ossigenazione tissutale – Lino Di Rienzo Businco

PRINCIPALI QUADRI CLINICI

  • La sincope cardiaca – Francesco Adamo (max 15 min)
  • La fibrillazione atriale e l’ictus cerebrale – Luca Santini (max 15 min)
  • L’aterosclerosi carotidea: diagnosi e indicazioni alla rivascolarizzazione – Massimo Danese (max 15 min)
  • La terapia anti trombotica nella fibrillazione atriale e stent coronarico – Simone Budassi (max 15 min)
  • La Telemedicina nella diagnosi e nel follow up – Fabrizio Ammirati (max 15 min)

FACULTY

Prof. Fabrizio Ammirati – RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO FAD

Specialista in Cardiologia e Malattie Cardiovascolari; Direttore UOC Cardiologia e Direttore Dipartimento di Medicina Ospedale Grassi, ASL Roma 3 

Dott. Francesco Adamo

Specialista in Cardiologia e Malattie Cardiovascolari; Dirigente Cardiologo presso UOC Cardiologia Ospedale Grassi ASL Roma 3 

 Dott. Gianluca Bruti

MD, Phd; Specialista in Neurologia; Dottore di Ricerca in Neuroscienze; Dottore di Ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale, Sapienza Università di Roma; Presidente Impresa Sociale EurekAcademy (ETS); Consulente Artemisia Onlus

Dott. Simone Budassi

Medico Chirurgo, Specialista in Cardiologia. Cardiologo Interventista, Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, Roma

Prof. Lino Di Rienzo Businco

Specialista in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Chirurgia Endoscopica Mininvasiva ORL, Istituto di Medicina e Scienza CONI, Roma; Professionista della Rete Artemisia Lab

Prof. Massimo Danese

Specialista in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare; Past President Italian Society of Clinical and Sperimental Phlebology; Vice President Italian Society of Rigenerative Medicine and Surgery; Fellow European Society for Vascular Medicine; Consulente Artemisia Onlus

Dott. Umberto Di Luzio Paparatti

Medical Advisor for Philip Morris Italia S.r.l.

Dott.ssa Carla Lendaro

Specialista in Odontostomatologia; Psiconeuroimmunologo; Docente Master di II livello in Psiconeurobiologia presso Università degli studi “Sapienza” di Roma; Master di II livello in Neuro Psico Fisiopatologia e Ottimizzazione Neuro Psico Fisica; Master di II livello in Psiconeuroimmunologia; Master di II° livello in Stress, Sport e Nutrizione; Corso di Perfezionamento in Ottimizzazione Neuro Respiratoria-Neuro Psico Chinesi Terapia; Professionista della Rete Artemisia Lab

Dott. Giuseppe Marazzi

Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare; Dottore di Ricerca in Scienze Cardiovascolari, IRCCS San Raffaele, Roma

Dott. Guglielmo Pastena

Specialista in Cardiologia e Malattie Cardiovascolari; Dirigente Cardiologo presso UOC Cardiologia Ospedale Grassi ASL Roma 3 

Dott. Luca Santini

Specialista in Cardiologia e Malattie Cardiovascolari; Referente del Laboratorio di Elettrostimolazione ed Elettrofisiologia, UOC Cardiologia Ospedale G.B. Grassi di Roma

Prof. Stefano Strano

Specialista in Cardiologia; Responsabile del Centro per lo Studio della Sincope e della Disautonomia Cardiovascolare dell’Università Sapienza presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I, Roma

Prof. Stefano Tamorri

PhD, Psichiatra, Medico dello Sport, Psicologo dello Sport, Università de L’Aquila, Newport Research University (Palm Beach, FL), Responsabile Servizio di Neuroscienze Istituto Medicina e Scienza dello Sport del CONI

ISCRIVITI

Comments are closed.

Iscriviti alla Newsletter

    Dimostra di non essere un robot rispondendo alla domanda

    INFO UTILI


    DreamCom è ramo d'azienda della:

    DreamTour Srl
    PI/CF 10896871000
    Licenza regionale 633
    del 09/2/2011
    RCT n. 1505000391/L
    Filo diretto

    INFO SUL SITO

    Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione [email protected]

    Privacy Policy

    DATI AGENAS

    Dreamtour - Provider ECM
    Registrazione n° 5942
    logo ecm agenas

    CERCA NEL SITO

    FATTURAZIONE

    DREAMTOUR SRL
    Piazza delle Crociate, 2
    00162 Roma
    PI/CF 10896871000
    COD. SDI:   SUBM70N
    IBAN: IT 25F0312403211000081230757

     

    CONTATTI

    +39 06 4818341
    info@dreamcom.it
    Piazza delle Crociate, 2 - 00162 Roma

    WHATSAPP

    3516682509

    CERCA DREAMTOUR SU:

    Mepastella
    Copyright 2023 Dreamcom di Dreamtour S.R.L.