CANNABIS TERAPEUTICA

9
Feb

ID : 376652 ALTERNATIVE ALLA SPERIMENTAZIONE ANIMALE NELLA RICERCA SCIENTIFICA

GRATUITO – 12 CREDITI ECM Medici Chirurghi, Medici Veterinari, Biologi, Biotecnologi, Psicologi, Chimici Disponibile dal 6 marzo al 31 dicembre 2023 ID 376652 VAI AL PROGRAMMA CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO   

7
Nov

L’impiego della Cannabis nelle Patologie Neurologiche e Neurodegenerative

La storia della cannabis ha radici davvero antiche. Il primo uso a scopo medico pare risalire al 2727 a.C., quando l’imperatore cinese Shen Nung avrebbe scritto un trattato di farmacologia in cui si fa riferimento alla pianta per trattare casi di “disordini femminili, gotta, reumatismi, malaria, stipsi e debolezza mentale”. Dopo un periodo di oscurantismo – durato dagli anni ’50

Scopri di più

7
Nov

L’IMPIEGO DELLA CANNABIS NEL DOLORE CRONICO FARMACORESISTENTE E NEL DOLORE NEUROPATICO

Il dolore cronico farmacoresistente e il dolore neuropatico fanno parte delle condizioni trattabili attraverso la cannabis, secondo le linee guida del Ministero della Salute. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità considera oggi il dolore cronico come una vera e propria malattia che coinvolge globalmente il paziente. Questo Master consente al professionista di acquisire le conoscenze teoriche sulla farmacocinetica della cannabis

Scopri di più

7
Nov

CANNABIS IN ONCOLOGIA E CURE PALLIATIVE

Abitualmente le patologie oncologiche prevedono percorsi terapeutici lunghi, talvolta complessi e non privi di effetti collaterali. I cannabinoidi si qualificano come un importante supporto ai diversi protocolli di trattamento chemioterapici e radioterapici con benefici assodati sul controllo delle complicanze più frequenti e per il trattamento dei sintomi associati alla patologia primaria. Questo corso nasce per creare consapevolezza sull’entità del problema,

Scopri di più

7
Nov

CANNABIS NEL DOLORE CRONICO FARMACORESISTENTE E NEL DOLORE NEUROPATICO

Il dolore cronico farmacoresistente e il dolore neuropatico fanno parte delle condizioni trattabili attraverso la cannabis, secondo le linee guida del Ministero della Salute. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità considera oggi il dolore cronico come una vera e propria malattia. Quando si ha a che fare con un dolore che dura più ore al giorno, più giorni a settimana,

Scopri di più

7
Nov

Cannabis nelle Patologie Neurologiche e Neurodegenerative

Il corso affronta anche il delicato tema dell’epilessia. Se da un lato abbiamo infatti un 65% dei pazienti che trova beneficio nei tradizionali farmaci antiepilettici, abbiamo un ulteriore 35% – un numero veramente alto – di pazienti affetti da una forma di epilessia farmacoresistente. Proprio in questa la cannabis trova il suo razionale d’utilizzo: insieme ai docenti di questo corso,

Scopri di più

7
Nov

L’IMPIEGO DELLA CANNABIS IN ONCOLOGIA E CURE PALLIATIVE

Questo Master nasce per creare consapevolezza sull’entità del problema legato ai lunghi e complessi percorsi terapeutici per le patologie oncologiche e per permettere al medico di proporre soluzioni concrete ai propri pazienti attraverso la prescrizione della cannabis. Il Master “Cannabis in Oncologia e Cure Palliative” consente al professionista di acquisire le conoscenze teoriche sulla farmacocinetica della cannabis e permette di

Scopri di più

3
Nov

Linee guida, dosaggi e controindicazioni

Questo corso è particolarmente incentrato sui protocolli e sulle linee guida a oggi presenti nella letteratura scientifica internazionale e adattate alle tipologie di cannabis ammesse oggi in Italia dall’Ufficio Centrale Stupefacenti del Ministero della Salute. Si divide in due parti: La prima è dedicata principalmente all’analisi del contesto e alle relative raccomandazioni sulla scelta della tipologia di cannabis medica, oltre

Scopri di più

Apri Chat
Staff DreamCom
Ciao sono Sara 👋
Come posso aiutarti?