Un nuovo allarme per la salute intestinale emerge da recenti ricerche: il consumo elevato di alimenti ultra-processati (UPF) sarebbe associato a un aumento significativo del rischio di sviluppare polipi intestinali — precursori del Carcinoma del colon-retto — già prima dei 50 anni. I risultati della ricerca Lo studio — pubblicato su JAMA Oncology — ha esaminato i dati di circa
Un importante risultato clinico arriva dall’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino: un farmaco comunemente utilizzato in oncologia ha determinato una regressione quasi completa di una forma recidivante di Papillomatosi tracheale recidivante (PRR), una malattia rara delle vie respiratorie causata da Human papillomavirus (HPV). Il caso clinico Il paziente, un uomo di 52 anni con papillomatosi tracheale estesa e resistente a
Una svolta significativa nella lotta contro i tumori arriva dalla ricerca: un semplice esame del sangue potrebbe anticipare la diagnosi fino a 14 tipi diversi di cancro, grazie a una tecnica di biopsia liquida. Cosa comporta Gli scienziati stanno sperimentando un test ematico che analizza il DNA circolante o altri biomarcatori tumorali nel sangue, consentendo di identificare la presenza di
Una squadra internazionale di ricercatori ha messo in luce un momento cruciale nella genesi del Carcinoma del colon‑retto, definito da alcuni come il vero «Big Bang» della malattia. Secondo lo studio — pubblicato su Nature Genetics e condotto fra altri dal Institute of Cancer Research (Londra), dal Human Technopole (Milano) e dalla Chalmers University of Technology (Svezia) — le cellule
Una nuova importante scoperta arriva dall’Università di Bari, dove un gruppo di ricercatori ha identificato una nuova variante di leucemia mieloide acuta (LMA). Lo studio, coordinato dal prof. Francesco Albano della Sezione di Ematologia con Trapianto del Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (DIMEPRE-J), è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Biomarker Research (Impact Factor 11.5).
https://www.dreamcom.it/wp-content/uploads/2022/04/mst-pres-1.mp4 WEBINAR ECM – € 35Non in diretta, on demand 8 VIDEOLEZIONI – 4 ECM Il webinar sarà disponibile fino al 16/11/22 ID 352373 CORSO ATTUALMENTE SCADUTO ACCREDITAMENTO PER: Medico chirurgo con discipline anatomia patologica; chirurgia generale; dermatologia e venereologia; epidemiologia; gastroenterologia; genetica medica; ginecologia e ostetricia; laboratorio di genetica medica; malattie infettive; medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti
WEBINAR ECM GRATUITONon in diretta, on demand 11 VIDEOLEZIONI – 4,3 CREDITI ECM Disponibile dal 30/11/2022 al 31/12/2022 ID : 368237 ISCRIVITI AL CORSO SEI GIA’ ISCRITTO? VAI AL CORSO ACCREDITAMENTO ECM: Medici chirurghi con discipline: Otorinolaringoiatria, Gastroenterologia, Infettivologia, Igiene, Odontoiatria, Oncologia, Medicina Interna, Neurologia, Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgia Generale, Medicina Generale, Medicina del Lavoro, Pediatria, Geriatria, Anatomia Patologica, Patologia Clinica.
https://www.dreamcom.it/wp-content/uploads/2020/11/Cavo-orale-anteprima.mp4 GUARDA L’ANTEPRIMA WEBINAR ECM- QUOTA ISCRIZIONE: 22 € Non in diretta, on demand 6 VIDEOLEZIONI – 4,5 ECM ID : 344075 ISCRIVITI VAI AL CORSO PROFESSIONI E DISCIPLINE ACCREDITATE Biologo Tecnico sanitario di radiologia medica Medico chirurgo con disciplina : anatomia patologica; chirurgia generale; chirurgia maxillo-facciale; gastroenterologia; geriatria; igiene degli alimenti e della nutrizione; malattie infettive; malattie metaboliche e