WEBINAR ECM-
QUOTA ISCRIZIONE: 22 €
Non in diretta, on demand
ID : 344075
Le malattie a carico del cavo orale possono essere anche molto diverse e determinate da cause distinte: dalla carie (infezione batterica nei denti) che può causare mal di denti di diversa entità alla formazione di placca e tartaro (deposizioni batteriche), da gengiviti e parodontiti alle lesioni delle mucose traumatiche e/o infiammatorie (ferite e irritazioni dovute a protesi, formazione di afte e ulcere sui tessuti della bocca causate da Herpes), da problemi alle articolazioni della mandibola o altre disfunzioni e malformazioni cranio-facciali (come anche il labbro leporino e il palato fessurato) fino al cancro della bocca o della gola (faringe).
Il corso ha lo scopo di fornire approfondimenti sui sistemi di prevenzione e controllo dei fattori di rischio delle patologie del cavo orale e su sistemi innovativi di identificazione e trattamento dei casi più gravi, anche attraverso una classificazione clinica delle lesioni. Si vuole inoltre approfondire l’iter di determinazione del quadro clinico anche attraverso i processi di diagnosi differenziale. L’iter diagnostico deve prevedere una valutazione ed una collaborazione multidisciplinare tra medici di base, otorinolaringoiatri, odontoiatri, patologi, oncologi e chirurghi.
Spesso, inoltre, le lesioni orali sono il primo segno clinico di malattie sistemiche. Effettuare una diagnosi precoce e identificare correttamente e tempestivamente possibili evoluzioni gravi delle patologie al primo stadio può semplificare e velocizzare l’attività clinico-diagnostica e innalzare la qualità della vita del paziente.
Introduzione – La prevenzione primaria – Dott. Fulvio Di Fulvio
Alcol e insorgenza delle patologie del cavo orale – Prof. Emanuele Scafato
Innovazione tecnologica nel tabagismo: non mandiamo in fumo il sorriso! – Prof. Luigi Godi
Prevenzione delle patologie del cavo orale: il punto di vista del dentista – Dott. Marco Palenca
Istologia e casistiche – Prof. Armando Bartolazzi
Diagnosi e Terapia delle patologie del cavo orale – Dott. Fulvio Di Fulvio
Dott. Fulvio Di Fulvio – RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL FAD
Specialista in Otorinolaringoiatria; Professionista Artemisia Lab
Prof. Armando Bartolazzi
Specialista in Oncologia, Istologia e Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, Roma; Presidente Comitato Scientifico Nazionale LILT
Prof. Luigi Godi
Università degli Studi Tor Vergata di Roma – Laurea in Biotecnologie
Dott. Marco Palenca
Specialista in Odontoiatria
Dott. Emanuele Scafato
Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva; Direttore del centro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Ricerca e la Promozione della Salute sull’Alcol. Direttore dell’Osservatorio Nazionale Alcol
DreamCom è ramo d'azienda della:
DreamTour Srl
PI/CF 10896871000
Licenza regionale 633
del 09/2/2011
RCT n. 1505000391/L
Filo diretto
Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione [email protected]
DREAMTOUR SRL
Piazza delle Crociate, 2
00162 Roma
PI/CF 10896871000
COD. SDI: SUBM70N
IBAN: IT 25F0312403211000081230757