[email protected]
+39 06 4818341
DreamCom

0

was successfully added to your cart.

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
    • Manifestazioni
  • EVENTI
    • Corsi ECM ed eventi
    • Eventi passati
    • Cerca ECM per professione
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • News Scientifiche
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
    • Manifestazioni
  • EVENTI
    • Corsi ECM ed eventi
    • Eventi passati
    • Cerca ECM per professione
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • News Scientifiche
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
HomeSenza categoria Infermiere Medico Cardiologia Medico Chirurgia Generale Medico Medicina Generale (di famiglia) Odontoiatra Biologo Fisioterapista Medico Medicina Interna Medico Neurologia Medico Medicina del Lavoro Medico Pediatria Medico Geriatria Medico Anatomia patologica Medico Patologia Clinica Medico Otorinolaringoiatria Igienista dentale Medico Chirurgia Maxillo-Facciale Medico Gastroenterologia Medico Malattie Infettive Medico Oncologia Infermiere Pediatrico Medico Pediatria (di libera scelta) Medico Igiene, epidemiologia e sanità pubblica SALUTE DI BOCCA, DENTI e PRIME VIE AERODIGESTIVE

SALUTE DI BOCCA, DENTI e PRIME VIE AERODIGESTIVE

2 Novembre 2021 By Francesca Sciarroni No comments yet

Corso Salute di Bocca

WEBINAR ECM GRATUITO
Non in diretta, on demand

11 VIDEOLEZIONI – 4,3 CREDITI ECM 

Disponibile dal 30/11/2022 al 31/12/2022

ID : 368237

ISCRIVITI AL CORSO
SEI GIA' ISCRITTO? VAI AL CORSO

ACCREDITAMENTO ECM:

  • Medici chirurghi con discipline: Otorinolaringoiatria, Gastroenterologia, Infettivologia, Igiene, Odontoiatria, Oncologia, Medicina Interna, Neurologia, Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgia Generale, Medicina Generale, Medicina del Lavoro, Pediatria, Geriatria, Anatomia Patologica, Patologia Clinica.
  • Biologi;
  • Fisioterapisti;
  • Osteopati;
  • Infermieri, Infermiere pediatrico;
  • Igienista dentale

OBIETTIVI PRINCIPALI:

Le malattie a carico di bocca, denti e prime vie respiratorie sono numerose, possono riguardare sia i
tessuti molli sia i tessuti rigidi e interessano il 96% della popolazione italiana compresa tra i 25 e i 44
anni. Tali patologie sono strettamente legate agli stili di vita della popolazione (tabagismo, abuso di
alcool, scorrette abitudini igieniche o alimentari) e sono determinate da cause distinte, principalmente da: infezione batterica nei denti, gengiviti, malattie parodontali, alterazioni delle mucose (infiammatorie o da trauma), problemi alle articolazioni della mandibola, disturbi dei distretti muscolari, ostruzioni delle vie respiratorie, neoformazioni. Una componente significativa è rappresentata anche dalle anomalie congenite e acquisite dell’apparato stomatognatico.
Spesso, inoltre, le lesioni orali sono il primo segno clinico di malattie sistemiche cronico-degenerative.
Le visite di controllo, pertanto, debbono prevedere un’attenta ispezione di ogni parte anatomica
dell’apparato rino-orofaringeo. E’ fondamentale, quindi, orientare i pazienti a programmi di
prevenzione e cura delle alterazioni più diffuse del cavo orale e dei denti, anche al fine di evitare
l’insorgenza o l’evoluzione di patologie che possano comportare conseguenze invalidanti o persino
mettere in pericolo la vita stessa dei pazienti. Effettuare una diagnosi precoce ed eliminare tempestivamente le possibili cause determinanti le alterazioni della bocca e della respirazione, può semplificare e velocizzare l’attività terapeutica e migliorare la salute globale dell’individuo e la sua qualità di vita.
L’iter diagnostico deve prevedere una valutazione interdisciplinare ed un approccio collaborativo tra
Medici di Medicina Generale e le altre Specialistiche interessate.
Il corso, pertanto, ha lo scopo di fornire approfondimenti sui sistemi di prevenzione e controllo dei
fattori di rischio e su sistemi di identificazione, diagnosi differenziale e trattamento delle patologie della bocca, dei denti, delle prime vie aeree e digestive e dello scheletro facciale.

PROGRAMMA

  • Fumo, insorgenza di patologie e strategie di riduzione del danno – Prof. A. Pilloni
  • Alimentazione e insorgenza di patologie – Dott.ssa O. Bianchi
  • Diagnostica avanzata delle apnee e delle mucose respiratorie ORL; focus su implicazioni
    Covid e long Covid – Dott.ssa S. Pavaci
  • LDPR – cavo orale, rinofaringe e sistema nasosinusale: trattamenti endoscopici preventivi ad
    alta tecnologia per il Benessere Respiratorio; focus su implicazioni Covid e long Covid – Prof. L. Di Rienzo Businco
  • Prevenzione delle patologie del cavo orale: il ruolo dell’Odontoiatra – Dott. D. Puzzilli
  • L’approccio bio-psico-sociale al dolore orofacciale. – Dott. G. Bruti
  • Approcci terapeutici mininvasivi e nuovi protocolli per migliorare e rigenerare la
    funzionalità respiratoria e la qualità della vita: KOS e fattori di crescita; focus su
    implicazioni Covid e long Covid – Dott.ssa F. Tortorella
  • Odontostomatologia e PNEI – Dott.ssa C. Lendaro
  • Osteopatia e salute del sistema oro-cranio-respiratorio – Dott.ssa B. Marinelli/Dott. F.
    Carru
  • Individuazione precoce delle neoformazioni e lesioni precancerose – Prof. C. Efrati
  • Istologia e casistiche – Prof. A. Bartolazzi/Dott. N.Noccioli

FACULTY

Prof. Lino Di Rienzo Businco – RESPONSABILE SCIENTIFICO DEL CORSO ECM – Specialista in Otorinolaringoiatria, Audiologia e Chirurgia Endoscopica Mininvasiva ORL, Istituto di Medicina dello Sport, Sport e Salute, Roma; Professionista della Rete Artemisia Lab

Prof. Armando Bartolazzi – Specialista in Oncologia, Istologia e Anatomia Patologica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, Roma; Presidente Comitato Scientifico Nazionale LILT

Dott.ssa Ornella Bianchi – Specialista in Scienze Biologiche e in Scienze dall’Alimentazione; Referente Ambulatorio della Nutrizione presso Ospedale Amico Policlinico Casilino – Roma; Professionista della Rete Artemisia Lab

Dott. Gianluca Bruti – MD, Phd; Specialista in Neurologia; Dottore di Ricerca in Neuroscienze; Dottore di Ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale, Sapienza Università di Roma; Presidente Impresa Sociale EurekAcademy (ETS); Consulente Artemisia Onlus

Dott. Fausto Carru – Specialista in Fisioterapia; Osteopata, Posturologo; Expertise in ORL e Ostetricia-Ginecologia

Prof. Cesare Efrati – Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Ospedale Israelitico di Roma

Dott.ssa Carla Lendaro – Specialista in Odontostomatologia; Psiconeuroimmunologo; Master di 2° livello in Gnatologia Posturale; Master di 2° livello in Neuro Psico Fisiopatologia e Ottimizzazione Neuro Psico Fisica; Corso di Perfezionamento in Ottimizzazione Neuro Respiratoria-Neuro Psico Chinesi Terapia; Corso di Alta Formazione in Osteopatia e Chiropratica; Professionista della Rete Artemisia Lab

Dott.ssa Benedetta Marinelli – Specialista in Osteopatia; Tutor A.I.O.T – Accademia Italiana Osteopatia tradizionale, Unità di Terapia Intensiva Neonatale di Pescara; IO PhD Maastricht University; Istruttrice Primo Soccorso Pediatrico e Disostruzione

Dott. Niccolò Noccioli – Medico Chirurgo, UOC Anatomia Patologica, Ospedale S. Andrea, Università Sapienza, Roma

Dott.ssa Silva Pavaci – Specialista in Otorinolaringoiatria, Istituto di Medicina dello Sport, Sport e Salute, Roma; Professionista della Rete Artemisia Lab

Prof. Andrea Pilloni – Specialista in Odontostomatologia, Esperto di Parodontologia e Biologia del cavo orale; Professore Associato presso l’Università Vergata, Roma e Associate Adjunct Professor presso l’Ohio State University College of Dentistry, USA

Dott. Daniele Puzzilli – Specialista in Odontoiatria, Istituto di Medicina dello Sport, Sport e Salute, Roma

Dott.ssa Federica Tortorella – Specialista in Otorinolaringoiatria, Istituto di Medicina dello Sport, Sport e Salute, Roma; Professionista della Rete Artemisia Lab

ISCRIVITI

Comments are closed.

Iscriviti alla Newsletter

    Dimostra di non essere un robot rispondendo alla domanda

    INFO UTILI


    DreamCom è ramo d'azienda della:

    Gruppo Dream Srl
    PI/CF 10896871000
    Licenza regionale 633
    del 09/2/2011
    RCT n. 1505000391/L
    Filo diretto

    INFO SUL SITO

    Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione [email protected]

    Privacy Policy

    DATI AGENAS

    Provider ECM
    Registrazione n° 5942

    CERCA NEL SITO

    FATTURAZIONE

    GRUPPO DREAM SRL
    Piazza delle Crociate, 2
    00162 Roma
    PI/CF 10896871000
    COD. SDI:   XVBJ9YM
    IBAN: IT 25F0312403211000081230757

     

    CONTATTI

    +39 06 4818341
    info@dreamcom.it
    Piazza delle Crociate, 2 - 00162 Roma

    WHATSAPP

    3516682509
    Certificazione Ambientale:
    Copyright 2025 Dreamcom di Gruppo Dream S.R.L.

    AVVISO IMPORTANTE

    Avviso importante. Stiamo apportando importanti modifiche alla piattaforma DreamCom. Vi preghiamo di leggere attentamente i metodi di iscrizione ai vari corsi . Ci scusiamo per eventuali disagi.

    Our Spring Sale Has Started

    You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

    Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. La chiusura del presente banner implica la navigazione attraverso l’utilizzo dei soli cookie tecnici.