Vaccinazione nell’adulto: HPV, Herpes Zoster e malattia pneumococcica tra nuove evidenze e strategie preventive

EVENTO RESIDENZIALE GRATUITO – 4,3 ECM

Sabato 20 settembre 2025 dalle ore 8.30 alle ore 13.30 presso FIMMG Roma, Grattacielo Italia, Piazza Guglielmo Marconi, 25

Accreditato per: Medici di Medicina Generale

Per  ISCRIVERTI CLICCA IL PULSANTE QUI SOTTO

PROGRAMMA

RAZIONALE

Negli ultimi anni, il panorama della prevenzione vaccinale nell’adulto ha subito una significativa evoluzione, grazie alla disponibilità di nuovi vaccini, all’emergere di evidenze cliniche più robuste e all’aggiornamento delle raccomandazioni nazionali e internazionali. Tuttavia, la copertura vaccinale nella popolazione adulta e anziana resta spesso al di sotto degli obiettivi auspicati, anche per la scarsa percezione del rischio infettivo in queste fasce d’età. Il presente convegno si propone di offrire un approfondimento pratico e aggiornato su tre ambiti cruciali della vaccinazione dell’adulto: HPV, Herpes Zoster e malattia pneumococcica. Si analizzeranno le implicazioni cliniche e preventive dell’infezione da papillomavirus umano non solo in ottica oncologica, ma anche nella tutela della salute sessuale giovanile e adulta. Particolare attenzione sarà rivolta alla malattia pneumococcica, con un focus sui nuovi scenari epidemiologici, sull’introduzione del nuovo vaccino coniugato ad ampio spettro e sull’impatto delle comorbidità nella definizione del rischio individuale. La sessione dedicata all’Herpes Zoster permetterà di inquadrare in maniera aggiornata l’importanza della vaccinazione in un contesto di immunosenescenza e fragilità crescenti nella popolazione. Attraverso la discussione di casi clinici reali, si favorirà il confronto interattivo tra i partecipanti e l’applicazione pratica delle strategie vaccinali nella gestione quotidiana del paziente adulto sano, con fattori di rischio o immunocompromesso. L’obiettivo è rafforzare la cultura della prevenzione vaccinale nell’età adulta, promuovere un approccio personalizzato e multidisciplinare e supportare la traduzione delle evidenze in pratica clinica.

Responsabile Scientifico: Dr.ssa Maria Corongiu – Medico di Medicina Generale e Infettivologa, Presidente della FIMMG Roma

PROGRAMMA

8.30 – Registrazione partecipanti

• Ore 8.45: Vaccinazione anti-HPV: dalla prevenzione oncologica alla tutela della salute sessuale nei giovani e negli adulti
Lara Morelli – Medico di Medicina Generale, esperta in emergenza sanitaria e docente con master universitari di II livello

• Ore 9.15: Nuovi orizzonti sulla vaccinazione antipneumococcica nell’adulto
Roberto IeraciInfettivologo Vaccinologo strategie vaccinali Regione Lazio

• Ore 9.45: Prevenzione vaccinale: l’Herpes Zoster nel paziente adulto
Alberto Chiriatti – Medico di Medicina Generale, docente universitario e Vice Segretario FIMMG Roma

Ore 10.15: Coffee Break

• Ore 11.00: La polmonite pneumococcica nell’adulto
Maria Corongiu – Medico di Medicina Generale e Infettivologa, Presidente della FIMMG Roma

• Ore 11.30:
 Survey HPV – Lara Morelli
– 1° caso clinico: Il soggetto con fattori di rischio – Alberto Chiriatti
– 2° caso clinico: Vaccinazione in soggetti over 50 e immunodepressi: quali strategie

• Ore 13.00: Chiusura dei lavori
Pier Luigi Bartoletti – Segretario Provinciale Fimmg Roma

• 13.30: Compilazione questionari ECM

 

 

Apri Chat
Staff DreamCom
Ciao sono Sara 👋
Come posso aiutarti?