[email protected]
+39 06 4818341
DreamCom

0

was successfully added to your cart.

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
    • Manifestazioni
  • EVENTI
    • Corsi ECM ed eventi
    • Eventi passati
    • Cerca ECM per professione
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
    • Manifestazioni
  • EVENTI
    • Corsi ECM ed eventi
    • Eventi passati
    • Cerca ECM per professione
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
HomeShopAngiologiaMedicina nucleareTecnico sanitario di radiologia medicaRadioterapiaRadiodiagnosticaPsicoterapiaPsicologiaPediatria (pediatri di libera scelta)OncologiaNeurologiaMedicina internaBiologoMedicina generale (medici di famiglia)Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoroInfermiereGeriatriaEndocrinologiaDietistaChirurgia generaleCardiologiaUrologiaDISFUNZIONE ERETTILE PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIE

DISFUNZIONE ERETTILE PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIE

disfunzione 1

DISFUNZIONE ERETTILE PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIE

€29,00

COSTO FAD 29€
5 ORE – 16 VIDEOLEZIONI – 5 CREDITI ECM

A BREVE DISPONIBILE LA DATA DI INIZIO DEL CORSO E L’APERTURA ALLE ISCRIZIONI.

Non in diretta, on demand

5 CREDITI ECM

-

Categorie: Angiologia, Biologo, Cardiologia, Chirurgia generale, Dietista, Endocrinologia, Geriatria, Infermiere, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina nucleare, Neurologia, Oncologia, Pediatria (pediatri di libera scelta), Psicologia, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Tecnico sanitario di radiologia medica, Urologia
  • PROGRAMMA

PROGRAMMA

A BREVE DISPONIBILE LA DATA DI INIZIO DEL CORSO E L’APERTURA ALLE ISCRIZIONI.

ACCREDITAMENTO ECM

  • Biologo;
  • Tecnico sanitario di radiologia medica
  • Medico Chirurgo discipline Angiologia; Cardiologia; Chirurgia Generale; Endocrinologia; Geriatria; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Interna; Medicina Nucleare; Neurologia; Oncologia; Pediatria; Radiodiagnostica; Radioterapia; Urologia;
  • Infermiere 
  • Dietista
  • Psicologi discipline Psicologi e Psicoterapeuti

IL CORSO È SUDDIVISO IN 13 VIDEOLEZIONI (MUNITE DI SLIDE) DI ESPERTI DEL SETTORE, che incentrano il corso sulla prevenzione, diagnosi precoce e intervento multidisciplinare per la disfunzione erettile, promuovendo l’informazione scientifica.

OBIETTIVI PRINCIPALI:

In Italia più di 3 milioni di uomini soffrono di disfunzione erettile e addirittura 2 su 3 non richiedono una consulenza specialistica. Alcuni non percepiscono il problema come malattia, altri preferiscono chiudersi e non affrontarlo, altri ancora non sanno come orientarsi, né in ambito sanitario né psichiatrico.

Sicuramente il miglior modo per contrastare anche il rischio della DE è la prevenzione, iniziando dalla corretta informazione scientifica, dai controlli specialistici tempestivi e dalle sane abitudini di vita.

Il Corso  coinvolge primari esponenti del mondo scientifico ed accademico e prende spunto dai dati statistici di riferimento per definire l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e dei sistemi efficaci di intervento e cura: attraverso un approccio multidisciplinare. Il Seminario offre gli elementi conoscitivi necessari alla comprensione dei meccanismi più rilevanti alla base dei processi patologici e/o psicosociali che si possono sviluppare in età evolutiva e adulta.

PROGRAMMA:

Sessione 1: Disfunzione erettile – EPIDEMIOLOGIA, CAUSE (vascolari, farmacologiche, chirurgiche, ormonali, neurologiche e traumatiche) FATTORI DI RISCHIO e PREVENZIONE

  • Stefano Lauretti: “Epidemiologia e fisiopatologia della DE”
  • G. Bruti – “Neuroimaging Biomarkers of Psychogenic Erectile Dysfunction”
  • G. Marazzi: “Disfunzione erettile e malattie cardiovascolari”
  • Dott. ssa R. Poverini – “Caratteristiche degli alimenti potenzialmente dannosi e Percorsi nutrizionali sani e personalizzati”
  • L. Godi – “Rischi correlati al tabagismo; Danni da combustione del tabacco”

Sessione 2: Disfunzione erettile – CLINICA – DIAGNOSTICA DI LABORATORIO e DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

  • Attilio Guerani: “Esame obiettivo andrologico” – CASI CLINICI
  • M.L. Santoro – “Diagnostica di Laboratorio”
  • F. Pignataro – “Diagnosi basale e diagnosi dinamica dei corpi cavernosi” – CASI CLINICI

Sessione 3: Disfunzione erettile – TERAPIE (farmacologiche, strumentali e chirurgiche) e FOLLOW-UP

  • M. Bitelli – “Terapia farmacologica della DE”
  • R. Giovannone – “La terapia con Onde d’Urto a Bassa Intensità” (15 min)
  • F. Sasso – “Chirurgia della Disfunzione Erettile: Update”
  • F. Grieco: “Management perioperatorio nel paziente sottoposto a chirurgia protesica”

Sessione 4: Disfunzione erettile – (MULTIDISCIPLINARIETA’)

  • M. Bitelli – “DE e infertilità: quali correlazioni?”
  • P. Falasca: “Deficit erettile su base ormonale: cause e terapie”

FACULTY

 RESPONSABILI SCIENTIFICI DEL CONVEGNO

 Dott. Danilo Francesco Giuseppe Patti

Specialista in Urologia, Università di Tor Vergata, Roma; Master di Andrologia medica di II livello presso Sapienza Università Sapienza di Roma; Professionista della Rete Artemisia Lab

Dott. Marco Bitelli

Specialista in Urologia – Dirigente Medico ASL RM-H Polo Ospedaliero di Frascati Unità Operativa di Urologia; Responsabile del Servizio di Andrologia Chirurgica e ricostruttiva Polo Ospedaliero di Frascati; Coordinatore Scientifico SIA (Società Italiana Andrologia) LAMS, Delegato Nazionale Macroregioni SIA

RELATORI

Dott. Gianluca Bruti

MD, Phd; Specialista in Neurologia; Dottore di Ricerca in Neuroscienze; Dottore di Ricerca in Chirurgia Maxillo-Facciale, Sapienza Università di Roma; Presidente Impresa Sociale EurekAcademy (ETS); Consulente Artemisia Onlus

Dott. Paolo Falasca

Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Dottore di Ricerca in Endocrinologia e Medicina Molecolare, Sapienza Università di Roma

Dott. Riccardo Giovannone

Specialista in Urologia; Andrologo certificato SIA; Professionista della Rete Artemisia Lab

Prof. Luigi Godi

Specialista in Malattie del Fegato e del Ricambio, Sapienza Università di Roma; Professore presso la Facoltà di Farmacia, Tor Vergata Università di Roma; Philip Morris Italia S.r.l. Senior Medical & Scientific Advisor

Dott. Attilio Guerani

Specialista in Urologia, Sapienza Università di Roma Specialista in Andrologia, Università degli Studi di Pisa; Responsabile dei Sistemi di Qualità della SIA – Società Italiana di Andrologia

Dott.ssa Francesca Grieco

Laurea in Scienze Infermieristiche, Master in Assistenza infermieristica e strumentazione in sala operatoria Centro RAPRUI, Roma

Dott. Stefano Lauretti

Specialista in Urologia Andrologia; Responsabile Servizio Andrologia Chirurgica e Medicina Riabilitativa, Casa della Salute S. Caterina della Rosa ASL Roma 2

Dott. Giuseppe Marazzi

Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare; Dottore di Ricerca in Scienze Cardiovascolari; Responsabile del servizio di Cardiologia della Rete Artemisia Lab

Dott. Francesco Pignataro

Medico Internista, Responsabile Diagnostica Ecografica Internistica, Pediatrica e Interventistica della Rete di Centri Clinici Diagnostici Artemisia Lab

Dott.ssa Roberta Poverini

Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Sapienza Università di Roma

Dott.ssa Maria Luisa Santoro

Biologa, Direttore Tecnico Artemisia Lab Alessandria, della Rete di Centri Clinici Diagnostici Artemisia Lab, Roma

Prof. Francesco Sasso

Specialista in Urologia e Andrologia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma; Direttore Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale San Pietro Fatabenefratelli di Roma; Professore Aggregato alla Cattedra di Urologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore; Professionista della Rete Artemisia Lab

Prodotti correlati

  • In offerta! Cannabis in Oncologia e Cure palliative

    Cannabis in Oncologia e Cure palliative

    €50,00 Il prezzo originale era: €50,00.€29,00Il prezzo attuale è: €29,00.
  • APPROFONDIMENTI SULLA SALUTE RIPRODUTTIVA: MST, HPV E INFERTILITA'

    APPROFONDIMENTI SULLA SALUTE RIPRODUTTIVA: MST, HPV E INFERTILITA’

    €47,58
  • In offerta! Cannabis nelle Patologie Neurologiche e Neurodegenerative

    Cannabis nelle Patologie Neurologiche e Neurodegenerative

    €50,00 Il prezzo originale era: €50,00.€29,00Il prezzo attuale è: €29,00.
  • In offerta! Cannabis nel Dolore cronico farmacoresistente e nel Dolore neuropatico

    Cannabis nel Dolore cronico farmacoresistente e nel Dolore neuropatico

    €50,00 Il prezzo originale era: €50,00.€29,00Il prezzo attuale è: €29,00.

INFO UTILI


DreamCom è ramo d'azienda della:

Gruppo Dream Srl
PI/CF 10896871000
Licenza regionale 633
del 09/2/2011
RCT n. 1505000391/L
Filo diretto

INFO SUL SITO

Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione [email protected]

Privacy Policy

DATI AGENAS

Provider ECM
Registrazione n° 5942

CERCA NEL SITO

FATTURAZIONE

GRUPPO DREAM SRL
Piazza delle Crociate, 2
00162 Roma
PI/CF 10896871000
COD. SDI:   XVBJ9YM
IBAN: IT 25F0312403211000081230757

 

CONTATTI

+39 06 4818341
info@dreamcom.it
Piazza delle Crociate, 2 - 00162 Roma

WHATSAPP

3516682509
Certificazione Ambientale:
Copyright 2025 Dreamcom di Gruppo Dream S.R.L.

AVVISO IMPORTANTE

Avviso importante. Stiamo apportando importanti modifiche alla piattaforma DreamCom. Vi preghiamo di leggere attentamente i metodi di iscrizione ai vari corsi . Ci scusiamo per eventuali disagi.

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Staff DreamCom
Ciao sono Sara 👋
Come posso aiutarti?
Apri Chat
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. La chiusura del presente banner implica la navigazione attraverso l’utilizzo dei soli cookie tecnici.