Un semplice gesto quotidiano, come camminare regolarmente, potrebbe diventare una delle armi più efficaci per rallentare il declino cognitivo legato all’Alzheimer.Lo rivela un’importante ricerca del Mass General Brigham, pubblicata sulla rivista Nature Medicine, che dimostra una chiara associazione tra attività fisica e un più lento deterioramento cognitivo negli anziani Lo studio: 14 anni di osservazioni su 294 persone Il team
Una nuova generazione di ecografia è pronta a trasformare la diagnostica per immagini. Un team di ricercatori dell’Istituto di Fisica per la Medicina di Parigi (Inserm) ha sviluppato una sonda ecografica 4D in grado di mappare il flusso sanguigno di un intero organo in tempo reale, con una risoluzione senza precedenti. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, ha dimostrato che
Una nuova importante scoperta arriva dall’Università di Bari, dove un gruppo di ricercatori ha identificato una nuova variante di leucemia mieloide acuta (LMA). Lo studio, coordinato dal prof. Francesco Albano della Sezione di Ematologia con Trapianto del Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (DIMEPRE-J), è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Biomarker Research (Impact Factor 11.5).
Profilassi semestrale: una nuova frontiera terapeutica Un importante passo avanti nella prevenzione dell’HIV arriva dall’Europa, dove il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha raccomandato l’approvazione di Lenacapavir come profilassi pre-esposizione (PrEP) da somministrare ogni sei mesi. Questo farmaco, già approvato negli Stati Uniti dalla FDA, rappresenta la prima opzione iniettabile a lunga durata disponibile nell’Unione Europea per
INAUGURAZIONE SANIT 2015. Venerdì 20 novembre ore 9.30 Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: il Diritto alla Salute Aula Magna del Palazzo dei Congressi – Piazza J. Kennedy, 1 Roma Saluto delle Autorità Beatrice Lorenzi Ministro della Salute Nicola Zingaretti Presidente della Regione Lazio Mons. Andrea Manto Direttore del Centro di Pastorale sanitaria della
Sanit, a ingresso gratuito, con 30.000 visitatori e circa 50 eventi, si rivolge sia agli operatori del settore che al grande pubblico degli utenti, con convegni, seminari ECM, conferenze stampa e workshop, corsa e camminata della Salute, e un’ampia area espositiva di prodotti, servizi, consulenza e mostra di buone pratiche pubbliche e private. L’obiettivo del Sanit è quello di
Mercoledì 10 Settembre 2014 si svolgerà presso l’ Aula Magna “Carlo Urbani” – Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (Via di Grottarossa, 1035 – Roma) il corso ECM: Dal Counseling Psicologico alla Promozione della Salute per il Personale del Corpo della POLIZIA PENITENZIARIA Il corso è accreditato ECM – Educazione Continua in Medicina, 4.5 crediti per 50 partecipanti. Si rivolge alle seguenti figure professionali: –
Organizzato per: Associazione S.o.s Alzheimer Roma, 18 Settembre 2013 Presso Ministero della Salute, Auditorium Evento ECM