Un importante risultato clinico arriva dall’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino: un farmaco comunemente utilizzato in oncologia ha determinato una regressione quasi completa di una forma recidivante di Papillomatosi tracheale recidivante (PRR), una malattia rara delle vie respiratorie causata da Human papillomavirus (HPV). Il caso clinico Il paziente, un uomo di 52 anni con papillomatosi tracheale estesa e resistente a
Una squadra internazionale di ricercatori ha messo in luce un momento cruciale nella genesi del Carcinoma del colon‑retto, definito da alcuni come il vero «Big Bang» della malattia. Secondo lo studio — pubblicato su Nature Genetics e condotto fra altri dal Institute of Cancer Research (Londra), dal Human Technopole (Milano) e dalla Chalmers University of Technology (Svezia) — le cellule
Una nuova importante scoperta arriva dall’Università di Bari, dove un gruppo di ricercatori ha identificato una nuova variante di leucemia mieloide acuta (LMA). Lo studio, coordinato dal prof. Francesco Albano della Sezione di Ematologia con Trapianto del Dipartimento di Medicina di Precisione e Rigenerativa e Area Jonica (DIMEPRE-J), è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Biomarker Research (Impact Factor 11.5).