TERAPIE IPOCOLESTEROLEMIZZANTI: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E SOSTENIBILITA’ ECONOMICA

TERAPIE IPOCOLESTEROLEMIZZANTI: APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E SOSTENIBILITA’ ECONOMICA

0,00

EVENTO RESIDENZIALE GRATUITO – 5 CREDITI ECM

9 Novembre 2024 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 presso ASL FROSINONE – Sala Teatro, Via Armando Fabi, snc

Accreditato per:

  • Medico Chirurgo: tutte le professioni
  • Farmacista: Farmacista pubblico del SSN; farmacista territoriale; farmacista di altro settore

CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO PER ISCRIVERTI

 

-

Categoria:

PROGRAMMA

Con il contributo non condizionante di:

DAIICHI SANKYO LOGO

Con il contributo non condizionante di:

DAIICHI SANKYO LOGO

CONVEGNO IN PRESENZA - 5 CREDITI ECM

Sabato 9 Novembre dalle ore 9:00 alle ore 14:00 presso ASL FROSINONE, Sala Teatro , Via Armando Fabi, snc

Accreditato per:

  • Medico Chirurgo: tutte le professioni
  • Farmacista: Farmacista pubblico del SSN; farmacista territoriale; farmacista di altro settore

RAZIONALE

L’obiettivo dell’evento è quello di implementare le competenze nel riconoscimento delle condizioni di rischio cardiovascolare legate alla copresenza di dislipidemie e fornire informazioni relative alle più recenti linee guida e disposizioni regionali e al trattamento con farmaci ipocolesterolemizzanti al fine di migliore l’appropriatezza prescrittiva e ottimizzare la spesa farmaceutica.

PROGRAMMA

Responsabile scientifico: Dott. Fulvio Ferrante e Dott. Fabrizio Cristofari

  • 9.00: Registrazione partecipanti e apertura evento
  • 9.30: Prevenzione cardiovascolare e ipercolesterolemia: criteri diagnostici – Dott.ssa Barbara Bauco
  • 10.00: Il trattamento dell’ipercolesterolemia: approcci terapeutici vantaggi e limiti – Dott.ssa Cristina Volponi
  • 10.30: Farmaci ipocolesterolemizzanti: spesa e consumi nella Asl di Frosinone, normativa regionale, scenari e sostenibilità, gestione delle ’Intolleranze alle statine e segnalazione di farmacovigilanza – Dott. Fulvio Ferrante

11.15-11.30 coffee break

  • 11.30: Il ruolo dell’acido bempedoico nella gestione delle dislipidemie nel paziente a rischio cardiovascolare Moderato – alto- molto alto – Dott. Pasquale Mollo
  • 12.00: Nota Aifa 13: rimborsabilità dei farmaci ipolipemizzanti e monitoraggio appropriatezza prescrittiva – Dott.ssa Caterina Pizzutelli
  • 12.30: Tavola rotonda: etica della prescrizione – Coordinatore Dott. Fabrizio Cristofari
  • 13.30: Conclusioni e Questionario ECM

FACULTY

Dott.ssa Barbara Bauco
Dirigente medico, medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza Ospedale Frosinone

Fulvio Ferrante
Direttore Dipartimento Diagnostica, Farmaceutica e Ricerca Ospedale Frosinone

Pasquale Mollo
Cardiologo – Emodinamista Ospedale Frosinone

Caterina Pizzutelli
Medico di medicina generale Frosinone

Fabrizio Cristofari
Presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone, primario del reparto medicina d’urgenza dell’Ospedale Frosinone

Cristina Volponi
Cardiologo Ospedale Frosinone