[email protected]
+39 06 4818341
DreamCom

0

was successfully added to your cart.

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Staff
    • Clienti e partners
    • Story gallery
  • Servizi
    • Piattaforma Webinar
    • Provider ECM
    • E-learning (FAD)
    • Ecm gratuiti
    • Gestione social media
    • Eventi e congressi
    • Formazione in aula
    • Formazione sul campo
    • Progetti Internazionali
  • Eventi
    • Tutti gli Eventi
    • Area professionisti ECM
    • Manifestazioni e progetti
    • Congressi Internazionali
  • News
    • ECM News
    • FAQ
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
  • Login
  • |
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Staff
    • Clienti e partners
    • Story gallery
  • Servizi
    • Piattaforma Webinar
    • Provider ECM
    • E-learning (FAD)
    • Ecm gratuiti
    • Gestione social media
    • Eventi e congressi
    • Formazione in aula
    • Formazione sul campo
    • Progetti Internazionali
  • Eventi
    • Tutti gli Eventi
    • Area professionisti ECM
    • Manifestazioni e progetti
    • Congressi Internazionali
  • News
    • ECM News
    • FAQ
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
  • Login
  • |
HomeShopAngiologiaMedicina dello sportPsicoterapiaPsicologiaPediatria (pediatri di libera scelta)Ostetrica/oNeurologiaMedicina internaMedicina generale (medici di famiglia)Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoroBiologoMalattie metaboliche e diabetologiaInfermiereGeriatriaFarmacologia e tossicologia clinicaChirurgia vascolareChirurgia generaleCardiologiaCardiochirurgiaTutti gli eventiIL CANCRO PER IL CUORE: LO SCOMPENSO CARDIACO (2° sessione)

IL CANCRO PER IL CUORE: LO SCOMPENSO CARDIACO (2° sessione)

scompenso 2

IL CANCRO PER IL CUORE: LO SCOMPENSO CARDIACO (2° sessione)

Associated Courses
  • ID: 371519 IL CANCRO PER IL CUORE: LO SCOMPENSO CARDIACO

€0,00

WEBINAR ECM – GRATUITO

18 aprile 2023 – ore 16:00/ 20:00

CREDITI ECM: 6

Id : 371519

Esaurito

COD: 371519 Categorie: Angiologia, Biologo, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Farmacologia e tossicologia clinica, Geriatria, Infermiere, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Neurologia, Ostetrica/o, Pediatria (pediatri di libera scelta), Psicologia, Psicoterapia, Tutti gli eventi
  • PROGRAMMA

PROGRAMMA

Accreditato per: 

  • Biologo;
  • Psicologo: Psicologia; Psicoterapia;
  • Medico Chirurgo: Angiologia; Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia Generale; Chirurgia Vascolare; Farmacologia E Tossicologia Clinica; Geriatria; Malattie Metaboliche E Diabetologia; Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro; Medicina Dello Sport; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Interna; Neurologia; Pediatria;
  • Infermiere: Infermiere;
  • Ostetrica/O: Ostetrica/O

Segreteria Organizzativa:

Con il contributo non condizionante di:

 

OBIETTIVI DEL CORSO

Lo scompenso cardiaco (o insufficienza cardiaca) è una sindrome caratterizzata dall’incapacità del cuore di pompare sangue in quantità necessarie a soddisfare i fabbisogni dell’organismo, oppure incapacità del cuore di fornire sangue adeguatamente senza un aumento della pressione sanguigna.

Le cause di tale patologia sono numerose. Inoltre spesso lo scompenso è provocato da un insieme di fattori scatenanti che nel tempo hanno compromesso il regolare funzionamento del cuore. In ogni caso la letteratura scientifica suddivide le varie cause dello scompenso cardiaco in 3 grandi categorie:

  1. alterazioni meccaniche
  2. malattie del miocardio (ovvero malattie del muscolo cardiaco)
  3. disfunzioni elettrofisiologiche (ovvero turbe del ritmo cardiaco)

In fase iniziale questa patologia non si manifesta in modo evidente, ma nel tempo produce le seguenti principali conseguenze:

  • ostacola la trasmissione di ossigeno e nutrienti agli organi
  • provoca la congestione venosa, cioè determina un accumulo della componente più liquida del sangue

negli arti inferiori, nell’addome, nel fegato e nei polmoni

  • induce affanno e stanchezza

Il decorso della patologia è cronico e ingravescente e può avere facilmente esiti fatali. Tuttavia oggi esistono sistemi per intercettare precocemente le anomalie e le condizioni di rischio e nuovi trattamenti farmacologici per rallentare la progressione della malattia, contrastando i disturbi, riducendo le esigenze di ospedalizzazione e migliorando la qualità di vita dal paziente.

I farmaci beta-bloccanti, ad esempio, sono in grado di controllare lo scompenso cardiaco cronico, sia con frazione d’eiezione conservata sia ridotta. Certamente l’aderenza terapeutica e l’individuazione del corretto dosaggio del beta-bloccante sono indispensabili per poter apprezzare risultati; i farmaci che consentono la mono-somministrazione giornaliera semplificano l’identificazione del dosaggio corretto per ogni caso clinico. Nella prescrizione del beta-bloccante è inoltre necessario porre attenzione alle caratteristiche farmacocinetiche e farmacodinamiche delle varie molecole e alla loro cardio-selettività.

L’obiettivo del Corso ECM è quello di fornire, ai Medici di Medicina Generale ed agli Specialisti del settore, gli strumenti conoscitivi fondamentali per la gestione appropriata del paziente con scompenso cardiaco attraverso l’opportuna valutazione del rischio clinico globale, soprattutto nei complessi casi di comorbidità.

PROGRAMMA

SCOMPENSO CARDIACO – SECONDA SESSIONE: DIAGNOSTICA e TRATTAMENTO 

Moderatore: Pof. Francesco Fedele – Prof. Giuseppe Ambrosio

 Utilità della Imaging Multimodale, al di là della FE:

  • Ecocardiografia – Dott. Paolo Pino
  • Cardio RM – Prof.ssa Viviana Maestrini

L’ottimizzazione della terapia alla luce delle nuove linee guida ESC/HFA e della pratica clinica:

  • Betabloccanti: quando e come – Dott. Luca Cacciotti
  • MRA e diuretici: quando e come – Dott. Andrea D’Amato
  • ARNI e Gliflozine: quando e come – Dott. Paolo Severino
  • Inotropi: quando e come – Prof. Massimo Mancone
  • Ruolo della Telemedicina nello scompenso cardiaco – Prof.ssa Anna Vittoria Mattioli
  •  Terapia non farmacologica: le nuove raccomandazioni per la terapia di resincronizzazione – Dott. Carlo Lavalle

FACULTY

Prof. Francesco Fedele – Direttore Scientifico – Ordinario di Cardiologia presso Sapienza Università di Roma e Presidente INRC.

Prof.ssa Viviana Maestrini –Professore Associato di Cardiologia, Sapienza Università di Roma.

Dott. Luca Cacciotti – Direttore UOC di cardiologia, ospedale MG Vannini, Roma.

Dott. Andrea D’Amato – Dottorando di Ricerca, Sapienza Università di Roma.

Dott. Paolo Severino – Ricercatore in Cardiologia, Sapienza Università di Roma.

Prof. Massimo Mancone – Professore Associato di Cardiologia, Sapienza Università di Roma.

Prof.ssa Anna Vittoria Mattioli –Professore Associato del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Materno-infantile e dell’adulto.

Dott. Carlo Lavalle –Responsabile CESC, Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma.

Prodotti correlati

  • SALUTE DI BOCCA, DENTI e PRIME VIE AERODIGESTIVE: dalle Endocarditi, ai tumori, all’Alzheimer

    €0,00

    Iscriviti ora
  • sport e salute

    SPORT e SALUTE CARDIOVASCOLARE: L’IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CLINICO GLOBALE

    €0,00

    Iscriviti ora
  • Cannabis in Oncologia e Cure palliative

    €50,00

    Iscriviti ora
  • cute

    CUTE: QUANDO LA SALUTE APPARE

    €0,00

    Iscriviti ora

INFO UTILI


DreamCom è ramo d'azienda della:

DreamTour Srl
PI/CF 10896871000
Licenza regionale 633
del 09/2/2011
RCT n. 1505000391/L
Filo diretto

INFO SUL SITO

Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione [email protected]

Privacy Policy

DATI AGENAS

Dreamtour - Provider ECM
Registrazione n° 5942
logo ecm agenas

CERCA NEL SITO

FATTURAZIONE

DREAMTOUR SRL
Piazza delle Crociate, 2
00162 Roma
PI/CF 10896871000
COD. SDI:   SUBM70N
IBAN: IT 25F0312403211000081230757

 

CONTATTI

+39 06 4818341
info@dreamcom.it
Piazza delle Crociate, 2 - 00162 Roma

WHATSAPP

3516682509

CERCA DREAMTOUR SU:

Mepastella
Copyright 2023 Dreamcom di Dreamtour S.R.L.