Un nuovo allarme per la salute intestinale emerge da recenti ricerche: il consumo elevato di alimenti ultra-processati (UPF) sarebbe associato a un aumento significativo del rischio di sviluppare polipi intestinali — precursori del Carcinoma del colon-retto — già prima dei 50 anni. I risultati della ricerca Lo studio — pubblicato su JAMA Oncology — ha esaminato i dati di circa
Una nuova generazione di microrobot è pronta per eliminare le barriere delle cure tradizionali: questi dispositivi microscopoici possono muoversi all’interno del corpo umano — persino nei capillari più stretti del cervello — e arrivare con precisione chirurgica nel punto desiderato per somministrare farmaci. Il risultato è frutto di una ricerca guidata dal Politecnico Federale di Zurigo, che apre nuove prospettive
Un importante risultato clinico arriva dall’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino: un farmaco comunemente utilizzato in oncologia ha determinato una regressione quasi completa di una forma recidivante di Papillomatosi tracheale recidivante (PRR), una malattia rara delle vie respiratorie causata da Human papillomavirus (HPV). Il caso clinico Il paziente, un uomo di 52 anni con papillomatosi tracheale estesa e resistente a
Una svolta significativa nella lotta contro i tumori arriva dalla ricerca: un semplice esame del sangue potrebbe anticipare la diagnosi fino a 14 tipi diversi di cancro, grazie a una tecnica di biopsia liquida. Cosa comporta Gli scienziati stanno sperimentando un test ematico che analizza il DNA circolante o altri biomarcatori tumorali nel sangue, consentendo di identificare la presenza di
Una squadra internazionale di ricercatori ha messo in luce un momento cruciale nella genesi del Carcinoma del colon‑retto, definito da alcuni come il vero «Big Bang» della malattia. Secondo lo studio — pubblicato su Nature Genetics e condotto fra altri dal Institute of Cancer Research (Londra), dal Human Technopole (Milano) e dalla Chalmers University of Technology (Svezia) — le cellule