info@dreamcom.it
+39 06 4818341
DreamCom

0

was successfully added to your cart.

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi per aziende
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
  • ECM ed eventi
    • Corsi ECM ed eventi
    • Podcast ECM
    • Manifestazioni
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • News Scientifiche
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Clienti e partners
    • Staff
    • Codice Etico
  • Servizi per aziende
    • Convegni Politica Sanitaria
    • Provider ECM
    • Piattaforma Webinar
  • ECM ed eventi
    • Corsi ECM ed eventi
    • Podcast ECM
    • Manifestazioni
    • Ecm gratuiti
  • News
    • ECM News
    • News Scientifiche
    • Voucher Digitalizzazione Regione Lazio
  • Newsletter
  • |
HomeArea News In evidenza Psicologo e Psicoterapeuta Medico Neurologia Neurologia Ansia cronica accelera l’invecchiamento dell’ippocampo: lo dimostra lo studio 2025

Ansia cronica accelera l’invecchiamento dell’ippocampo: lo dimostra lo studio 2025

27 Novembre 2025 By DreamCom No comments yet ansia, cervello, disturbi, invecchiamento, ippocampo, memoria, neuroscienze, salutementale, stress

Un recente studio pubblicato su Neuropsychopharmacology mette in guardia: l’ansia patologica sembra “invecchiare” prematuramente l’ippocampo, l’area cerebrale responsabile di memoria, emozioni e apprendimento.

Cosa mostrano i risultati

I ricercatori — analizzando modelli sperimentali su roditori e dati genetici rilevati anche in umani — hanno individuato una “firma molecolare” tipica dell’ipermaturità cerebrale: cioè un’espressione genica nell’ippocampo che assomiglia a quella tipica di fasi avanzate di sviluppo o di invecchiamento.

Nei modelli con sintomi ansiosi o stress cronico — ad esempio sottoposti a elevati livelli dell’ormone dello stress — questi cambiamenti sono risultati coerenti con un’accelerazione dell’invecchiamento cerebrale.

Perché è preoccupante

L’ippocampo gioca un ruolo cruciale non solo nella memoria, ma anche nella regolazione delle emozioni e nella neuroplasticità.
Un’alterazione prematura di questa area — legata ad ansia o stress prolungato — potrebbe aumentare il rischio di disturbi cognitivi, di memoria, e favorire un declino cerebrale precoce. Alcune evidenze suggeriscono che disturbi d’ansia cronica e depressione sono associati a un “invecchiamento cerebrale accelerato”.

Le possibili cause

I meccanismi ipotizzati includono:

  • modifiche nell’espressione genica che regolano sinapsi e connettività neuronale.
  • effetti dello stress cronico e degli ormoni dello stress (come il cortisolo) sulla neurogenesi e sulla struttura cerebrale.
  • una sorta di iper-maturità o “invecchiamento anticipato” dell’ippocampo, che altera i processi neuroplastici e cognitivi.

Cosa significa per la salute mentale

Il dato sensibilizza su quanto sia importante considerare l’ansia non solo come disagio psicologico, ma anche come possibile fattore di rischio biologico per l’invecchiamento cerebrale. Per questo, la prevenzione, il trattamento tempestivo e strategie di gestione dello stress — stile di vita sano, attività fisica, sonno, supporto psicologico — potrebbero contribuire a proteggere il cervello.

Lo studio rafforza l’idea che ansia e stress cronico abbiano effetti profondi e misurabili sul cervello, accelerando – in alcuni casi – l’invecchiamento dell’ippocampo. Un avvertimento importante per la salute mentale: prendersi cura dello stress e dell’ansia non è solo importante oggi, ma anche per preservare la salute cerebrale futura.

Comments are closed.

Iscriviti alla Newsletter

    Dimostra di non essere un robot rispondendo alla domanda

    INFO UTILI


    DreamCom,it è Business Unit di:

    Gruppo Dream Srl
    PI/CF 10896871000
    Licenza regionale 633
    del 09/2/2011
    RCT n. 1505000391/L
    Filo diretto

    INFO SUL SITO

    Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione info@dreamcom.it

    Privacy Policy

    DATI AGENAS

    Provider ECM
    Registrazione n° 5942

    CERCA NEL SITO

    FATTURAZIONE

    GRUPPO DREAM SRL
    Piazza delle Crociate, 2
    00162 Roma
    PI/CF 10896871000
    COD. SDI:   XVBJ9YM
    IBAN: IT 25F0312403211000081230757

     

    CONTATTI

    +39 06 4818341
    info@dreamcom.it
    Piazza delle Crociate, 2 - 00162 Roma

    WHATSAPP

    3516682509
    Certificazione Ambientale:
    Copyright 2025 Dreamcom di Gruppo Dream S.R.L.
    Our Spring Sale Has Started

    You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

    AVVISO IMPORTANTE

    Avviso importante. Stiamo apportando importanti modifiche alla piattaforma DreamCom. Vi preghiamo di leggere attentamente i metodi di iscrizione ai vari corsi . Ci scusiamo per eventuali disagi.

    Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, l'utente accetta di memorizzare i cookie sul dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assistere nelle nostre attività di marketing. Il consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze. La chiusura del presente banner implica la navigazione attraverso l’utilizzo dei soli cookie tecnici.