PROGRAMMA


SABATO 29 E DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
- Provider n° 5942
- 14,9 crediti ECM
- Obiettivo formativo 18°: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici per ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica, incluse le malattie rare e la medicina di genere
RELATORE E RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Dr.ssa Maria Carmela Pisu
Obiettivi del corso:
Il corso ha l’intento di fornire tutte le importanti conoscenze di base in Fisiologia e Patologia della Riproduzione del cane e del gatto.
Affronteremo, in modo utile e divertente, le varie situazioni che ci si può trovare a incontrare nella normale vita di clinica e ambulatorio.
Grande spazio sarà anche dedicato alla gestione dei neonati sia fisiologici sia patologici, principalmente per imparare gli errori da evitare e le manovre che possono salvare vite.
Non ci dimenticheremo neanche di maschi, valutando le condizioni fisiologiche e le patologie che possiamo incontrare tutti i giorni.
Sarà dato spazio anche alle nuove linee guida sulla sterilizzazione.
PROGRAMMA SABATO 29 NOVEMBRE 2025
- 9.00-9.45: Cause di infertilità nella cagna
- 9.45-10.15: Cause di infertilità nella gatta
- 10.15-11.00: Patologie della gravidanza
- 11.00-11.30: Pausa caffè
- 11.30-12.15: Interruzione farmacologica della gravidanza
- 11.30-12.15: Induzione dell’estro
- 13.00- 15.00: Pausa pranzo
- 15.00-15.45: Nuove conoscenze sulla sterilizzazione
- 15.45-16.30: Diagnostica ecografica in ginecologia
- 17.15-18.00: Discussione sugli argomenti dei 2 giorni
PROGRAMMA DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
- 9.00-9.45: Fisiologia neonatale
- 9.45-10.15: Rianimazione neonatale di base
- 10.15-11.00: Rianimazione neonatale avanzata
- 11.00-11.30: Pausa caffè
- 11.30-12.30: Patologia neonatale e terapie
- 12.30-13.00: Discussione