11 Dicembre 2020 By DreamCom Comments are Off
GUARDA L’ANTEPRIMA
8 VIDEOLEZIONI
4,5 ECM
PREZZO SPECIALE € 15
Corso attualmente scaduto
Iscriviti alla piattaforma per tenerti sempre aggiornato su quando il corso sarà nuovamente disponibile
ACCREDITAMENTO ECM
Professioni: Fisioterapista, Tecnico sanitario di Radiologia Medica, Infermiere, Biologo;
Professione: Medico Chirurgo – Discipline: Medicina Generale, Pediatria, Geriatria, Medicina del Lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Ortopedia, Radiologia, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Anatomia Patologica, Medicina fisica e riabilitazione, Anestesia e Rianimazione, Medicina trasfusionale, Radiodiagnostica, Genetica Medica;
Professione: Farmacista – Discipline: Farmacia Ospedaliera, Farmacia Territoriale;
OBIETTIVI
La Medicina Rigenerativa è una disciplina medica che va affermandosi sempre di più poiché non agisce “riparando” ma “rigenerando in modo naturale”, offrendo risultati promettenti e diminuendo i tempi di ripristino della funzionalità e di guarigione completa. Gli approcci attualmente consolidati, nei casi di lesione e perdita di funzione di tessuto, si combinano, o sostituiscono egregiamente, gli impianti di protesi e/o trapianti, servendosi di dispositivi e strumentazioni all’avanguardia.
La Medicina Rigenerativa rappresenta, pertanto, un’opportunità per rivoluzionare i sistemi di trattamento e per migliorare la qualità della vita del paziente e della sua famiglia.
Il Convegno Artemisia Onlus, con il coinvolgimento di primari esperti del settore, vuole definire l’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e, soprattutto, dei sistemi innovativi di intervento e cura, approfondendo la regolamentazione alla base delle procedure di trattamento ed esaminando i fattori di rischio, i sistemi di prevenzione primaria, l’innovazione tecnologica applicata alla prevenzione secondaria, le terapie farmacologiche e le terapie chirurgiche.
DIREZIONE SCIENTIFICA:
PROGRAMMA
- Il ruolo della Società Scientifica SIMCRI – Prof. Dott. E. Caradonna
- Le terapie innovative – Prof. Dott. M. A. Farina
- Il ruolo della Società Scientifica SIFCS – Dott. C. Riccioni
- La Medicina e Chirurgia Rigenerativa: il razionale biologico – Dott.ssa S. Campisi
- La Medicina e Chirurgia Rigenerativa nella pratica clinica – Prof. Dott. M. Danese
- La Medicina Rigenerativa nel paziente cronico vascolare: i micro innesti cutanei nelle ulcere non healing – Dott.ssa R. Boirivant
- La regolamentazione ufficiale alla base delle procedure di trattamento – Dott.ssa M. A. Stigliano
- Rigenerazione della cartilagine: l’uso delle Cellule Staminali Mesenchimali – Dott. F. V. Sciarretta
FACULTY
Dott.ssa Roberta Boirivant
Specialista in Angiologia Medica; Alta Specializzazione della Gestione delle Ulcere Vascolari, Ospedale S. Giovanni Addolorata, Roma; Coordinatrice Regione Lazio per la SIMCRI – Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica
Dott.ssa Silvana Campisi
Biologa, Esperta in Medicina Rigenerativa; Presidente e Direttore Tecnico Scientifico dell’associazione ABRI – Accademia Biomedica Rigenerativa; Docente al Master “Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica” della SIMCRI – Università del Sacro Cuore; Professionista Artemisia Lab
Prof. Dott. Eugenio Caradonna
Specialista in Cardiochirurgia; Deputy Scientific Direcor Gemelli Molise; Presidente SIMCRI – Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica
Prof. Dott. Massimo Danese
Specialista in Chirurgia Generale e Chirurgia Vascolare; Vice President SIMCRI – Italian Society of Rigenerative Medicine and Surgery; Past President Italian Society of Clinical and Sperimental Phlebology; Fellow European Society for Vascular Medicine; Coordinatore Scientifico “Formazione Continua in Medicina” Artemisia Onlus
Prof. Dott. Michele Angelo Farina
Specialista in Chirurgia Vascolare e Angiologia; Presidente Onorario e Fondatore della SIMCRI – Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa Polispecialistica
Prof. Dott. Camillo Riccioni
Specialista in Angiologia Medica, Pronto Soccorso e Terapia d’Urgenza. Direttore UOC di Angiologia dell’Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata, Roma; Presidente SIFCS – Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale; Docente di Angiologia presso la Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio
Dott. Fabio Valerio Sciarretta
Specialista in Ortopedia e Chirurgia Ortopedica, Esperto in Chirurgia del Ginocchio, Artroscopia, Chirurgia della Cartilagine e Chirurgia Rigenerativa; Membro del General Board e Presidente dell’Education and Meeting Standing Committee della ICRS (International Cartilage Regeneration & Joint Preservation Society; Delegato Nazionale per l’Italia e Co-Presidente dello Sports Medicine and Arthroscopy Committee della SICOT (Societé Internationale de Chirurgie Ortopedique et de Traumatologie); Membro dell’Education Committee della ISAKOS (International Society of Arthroscopy, Knee Surgery andOrthopaedic Sports Medicine)
Dott.ssa Maria Alba Stigliano
Direttore ff Unità Operativa Complessa Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e Centro Produzione Emocomponenti, ASL Roma 1
Comments are closed.