ECM a distanza

Formazione a distanza ECM (FAD)

Operiamo, in qualità di provider AGENAS, nell’attività di formazione a distanza ECM (FAD), per l’aggiornamento del personale sanitario,  tramite piattaforma semplice e intuitiva, in grado di fornire facilmente lezioni con didattica avanzata ed interattiva.

Come da regolamentazione in merito, la piattaforma fornisce elementi di contatto tra i partecipanti e i relatori o tra gli stessi partecipanti, alimentando così il confronto tra le varie esperienze territoriali e aumentando la soddisfazione dei partecipanti.

Il valore aggiunto che la nostra azienda è in grado di erogare nei servizi di formazione, in qualità di provider, è legato alla profonda conoscenza del settore sanitario, che curiamo da molti anni.

TIPOLOGIA DI CORSI

Modalità di corsi di formazione a distanza ecm sincrona (webinar  in contemporanea)

Il corso effettuato in modalità sincrona prevede la contemporaneità: i relatori svolgono la relazione ad un pubblico di partecipanti collegati online tramite la nostra piattaforma. Il computer utilizzato dal relatore condivide le slide della relazione sui device utilizzati dai partecipanti (PC, tablet o smartphone).

Modalità di corsi di formazione a distanza ecm asincrona (in differita)

La modalità asincrona prevede l’effettuazione del corso di formazione in differita: i relatori registrano i propri interventi audio/video, successivamente tutto il materiale viene montato sulla nostra piattaforma FAD. I partecipanti potranno fruire del corso in qualsiasi orario e utilizzando qualsiasi device, entro il termine stabilito per ciascun evento.

I relatori, sia in versione sincrona che asincrona, possono svolgere le relazioni ove ritengano più opportuno, ovvero in sedi da noi predisposte dove, tramite nostro personale e strumentazione tecnica dedicata, effettueremo le riprese audiovisive.

COME FUNZIONANO I CORSI DI FORMAZIONE A DISTANZA ECM

Il partecipante, esaminando sul nostro sito l’elenco degli eventi, può scegliere a quale corso partecipare sulla base delle tematiche e delle discipline oggetto di accreditamento ECM.

Cliccando sul corso di riferimento si entra  nel programma scientifico da dove sarà possibile iscriversi. Per poter accedere al corso sarà necessario compilare il form di registrazione alla piattaforma.  Qualora l’evento non sia gratuito, verrà richiesto il pagamento della quota di partecipazione.

Successivamente sarà subito possibile procedere con lo svolgimento del corso.

Ricordiamo che, per l’ottenimento dei crediti formativi ECM, è necessario eseguire il test finale a risposta multipla. E’ possibile eseguire 5 tentativi, l’esito positivo si ottiene rispondendo esattamente ad almeno il 75%  delle domande.