info@dreamcom.it
+39 06 4818341
DreamCom

0

was successfully added to your cart.

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Staff
    • Story gallery
    • Partners
  • Servizi
    • Piattaforma Webinar
    • Gestione social media
    • E-learning (FAD)
    • Eventi e congressi
    • Ecm gratuiti
    • Provider ECM
    • Formazione in aula
    • Formazione sul campo
  • Clienti
  • Eventi
    • Tutti gli Eventi
    • Area ECM Medici
    • Area ECM Professioni
  • ECM News
    • ECM News
    • FAQ
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
  • |
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Staff
    • Story gallery
    • Partners
  • Servizi
    • Piattaforma Webinar
    • Gestione social media
    • E-learning (FAD)
    • Eventi e congressi
    • Ecm gratuiti
    • Provider ECM
    • Formazione in aula
    • Formazione sul campo
  • Clienti
  • Eventi
    • Tutti gli Eventi
    • Area ECM Medici
    • Area ECM Professioni
  • ECM News
    • ECM News
    • FAQ
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Iscrizione newsletter
  • |
HomeTecnico San di Rad. Medica Tecnico Sanitario di Radiologia Medica Infermiere Psicologo e Psicoterapeuta Medico Chirurgia Vascolare Medico Angiologia Medico Anestesia e Rianimazione Medico Chirurgia Generale Medico Medicina Generale (di famiglia) Medico Malattie Metaboliche e Diabetologia Odontoiatra Biologo Ostetrico/a Medico Medicina Interna Medico Neurologia Medico Medicina del Lavoro Medico Pediatria Medico Geriatria Medico Ginecologia e Ostetricia Medico Medicina Nucleare Medico Anatomia patologica Medico Patologia Clinica Medico Malattie Infettive Medico Dermatologia e Venereologia Medico Laboratorio di Genetica Medica Medico Urologia Medico Radiologia Medico Farmacologia e Tossicologia Clinica Medico Igiene Medico Malattie dell'Apparato Respiratorio Ostetrico-a Medico Andrologia Medico Immunologia DIASTASI DEI MUSCOLI RETTI ADDOMINALI Definizione, sintomi, diagnosi e trattamenti medici e chirurgici

DIASTASI DEI MUSCOLI RETTI ADDOMINALI Definizione, sintomi, diagnosi e trattamenti medici e chirurgici

8 Aprile 2021 By DreamCom Comments are Off

WEBINAR ECM GRATUITO

9 CREDITI ECM

Due sessioni:
22 maggio 2021 – ore 9.00 – 12.00/ 15.00 – 17.30

29 maggio 2021 – ore 9.00 – 12.15 

ISCRIVITI

Con il contributo incondizionato di: 

ACCREDITAMENTO ECM

  • Medico chirurgo con  discipline: Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Generale (medici di famiglia);
  • Psicologo con disciplina Psicologia;
  • Biologo;
  • Assistente Sanitario;
  • Dietista;
  • Fisioterapista;
  • Infermiere;
  • Ostetrica/o;
  • Tecnico sanitario di radiologia medica;

OBIETTIVI PRINCIPALI

La Diastasi addominale consiste nell’allontanamento dei due muscoli retti dell’addome, causato dal cedimento della fascia muscolare che congiunge i due muscoli longitudinalmente.
La patologia si verifica fisiologicamente in gravidanza ad opera di influssi ormonali, tipici di questo stato. Essi sono finalizzati a consentire la dilatazione della cavità addominale per accogliere l’utero in crescita. I due muscoli retti quindi si separano, allontanandosi dalla linea mediana lasciando una lacuna muscolare.

Con la diastasi del retto si può convivere tranquillamente e il problema rimane esclusivamente sotto il profilo estetico. In certi casi, con il tempo, il problema peggiora, provocando problemi spesso non riconosciuti, e può essere indicato l’intervento chirurgico.
E per questo si fatica ad avere una diagnosi. Inizia quindi un nomadismo medico che crea sofferenza e grande dispendio di energia e soldi.
Il Convegno “Diastasi dei muscoli retti addominali definizione, sintomi, diagnosi e trattamenti medici e chirurgici”, vuole fare il punto sulla patologia, partendo dall’analisi delle cause e dei sintomi, per poi analizzare le tecniche di diagnosi e le cure chirurgiche e non chirurgiche.

PROGRAMMA DEL 22/05

09.00 – Saluti di benvenuto e introduzione al corso
Elena Albanese – Presidente DIASTASI DONNA® ODV
Prof. Alessio Caggiati

PRIMA SESSIONE – CHIRURGIA PLASTICA

Moderatori: Elena Albanese

09.15 – Diastasi Addominale cos’è e quali sono i sintomi:
parla il chirurgo plastico
Dott. Vito Toto

09.30 – Passi da seguire: autovalutazione, ecografia, visita
Dott.ssa Vanessa Sperti

09.45 – Addominoplastica e mini-addominoplastica
Prof. Alessio Caggiati

10.00 – Lipedema e diastasi
Dott.ssa Sara Mantovani

10.15 – Algoritmo decisionale nella correzione
delle diastasi patolgiche
Dott. Vincenzo Bucaria

10.30 – Pausa

10.45 – Accesso a T invertita
Dott. Stefano Santoro

11.00 – Recidive e complicanze chirurgiche:
infezioni, ematomi, sieromi, difetti di profilo
Prof.ssa Stefania Tenna

11.25 – Rimodellamento addominale associato alla riparazione
della diastasi addominale nel paziente post bariatrico
Prof. Pierfranco Simone

11.40 – Diastasi dei muscoli retti addominali negli ex obesi:
approccio chirurgico
Dott. ssa Mariangela Ciotti

12.00 – La cicatrice
Dott. Daniele Bollero

SECONDA SESSIONE – CHIRURGIA GENERALE

Moderatori: Elena Albanese

15.00 – L’intervento chirurgico
dal punto di vista del chirurgo generale
Dott. Alberto Sartori

15.15 – Tecniche mini invasive
Dott. Enrico Lauro

15.30 – Laparoscopia
Dott. Marco Moretti

15.45 – Robotica
Dott. Luca Felicioni

16.00 – Endoscopia
Dott. Alessandro Carrara

16.15 – Pausa

16.30 – Tecnica THT
Dott. Alessandro Carrara

16.40 – Lavoro di equipe: San Giovanni Addolorata RM
Dott. Gabriele Manetti

16.55 – I vantaggi del Team misto al Policlinico San Martino GE
Dott. Angelo Galli

17.10 – Trattamento preoperatorio con tossina botulinica
dei pazienti con diastasi addominale:
indicazioni e risultati chirurgici
Dott. Fabio Medas

17.25 – Totally Endoscopic Sublay Anterior Repair
Dott. Federico Fiori

PROGRAMMA DEL 29/05

09.00 – Saluti di benvenuto e introduzione al corso
Elena Albanese – Presidente DIASTASI DONNA® ODV
Giorgia Ercolani – Direttivo DIASTASI DONNA® ODV

PRE E POST INTERVENTO, RIABILITAZIONE

Moderatori: Elena Albanese – Giorgia Ercolani

09.15 – Fisioterapia pre e post operatoria
Dott.ssa Maria Marinaro

09.30 – Metodo hipopressivo dalla prevenzione alla cura
Dott.ssa Letizia Greco

09.45 – L’mportanza dell’alimentazione
Dott.ssa Francesca Musaio

10.00 – Lato psicologico della paziente
Dott.ssa Rosy Guido

10.15 – Raccomandazioni e ginnastica del pavimento pelvico:
il ginecologo
Dott. Marco Sbordoni

10.30 – Pausa

10.45 – L’importanza dell’Ostetrica nella prevenzione
Dott.ssa Elena Sancesario

11.00 – Post intervento: trattamento della cicatrice
Dott. Daniele Bollero

11.15 – Post intervento: la guaina
Dott. Daniele Bollero – Stefano Borgia – Elena Albanese

11.30 – La commercialista di DIASTASI DONNA® ODV
Dott.ssa Margherita Castegnaro

11.45 – Lo studio scientifico e la lotta di DIASTASI DONNA® ODV
al fianco dei medici
Dott. Alberto Sartori – Elena Albanese

12.00 – La proposta di legge
Avv. Luana Sciamanna

12.15 – Saluti
Elena Albanese

ISCRIVITI

Comments are closed.

Iscriviti alla Newsletter

    do il consenso

    Dimostra di non essere un robot rispondendo alla domanda

    POTREBBE INTERESSARTI

    • DISFUNZIONE ERETTILE: PREVENZIONE DIAGNOSI E TERAPIE
    • PATOLOGIE ONCOLOGICHE DELLA VESCICA: INNOVAZIONE E TECNOLOGIA in PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA

    INFO UTILI


    DreamCom è ramo d'azienda della:

    DreamTour Srl - PI/CF 10896871000
    Licenza regionale 633 del 09/2/2011
    rilasciata da Provincia di Roma
    RCT n. 1505000391/L
    Filo diretto

    INFO SUL SITO

    Il sito Dreamcom.it è creato e gestito dall’Ufficio Comunicazione. Per ogni informazione contattare la redazione info@dreamcom.it

    Privacy Policy

    DATI AGENAS

    Dreamtour - Provider ECM
    Registrazione n° 5942
    logo ecm agenas

    CERCA NEL SITO

    FATTURAZIONE

    DREAMTOUR SRL
    Piazza delle Crociate, 2
    00162 Roma
    PI/CF 10896871000
    COD. SDI:   SUBM70N
    IBAN: IT 68 H 01030 03212 000002643231

     

    CONTATTI

    +39 06 4818341
    info@dreamcom.it
    Piazza delle Crociate, 2 - 00162 Roma

    WHATSAPP

    3516682509

    CERCA DREAMTOUR SU:

    Mepastella
    Copyright 2021 Dreamcom di Dreamtour S.R.L.